Comunque per quanto riguarda la creatività...devo ammettere che dopo un avvio piuttosto lento (ma credo sia dovuto anche al fatto che il periodo prenatalizio è stato davvero di full immersion...quindi era necessaria una sorta di catarsi hobbistica!!!) ...dicevo...dopo un avvio piuttosto lento...c'è stata una ripresa che mi ha anche, scusate l'immodestia, soddisfatta.
Ho sperimentato la tecnica della carta termoadesiva e...ammetto...che il rapporto resa/impegno è davvero superlativo: veloce, appagante, versatile...e se a tutti i costi dobbiamo trovare un limite...credo sia da riferirsi al costo piuttosto elevato della carta...anche se devo dire che io, con la mia solita mira da tiratore scelto, l'ho acquistata nell'unico negozio che la vendeva il doppio degli altri...quindi...anche sul costo...posso dire che è sicuramente alla portata di tutti!
Ho, inizialmente, voluto a titolo sperimentale, realizzare qualcosa per me...proprio per rendermi conto di come sarebbe stato il risultato. Ho trasferito inizialmente la foto di Marty su un cuscinetto che finirà appeso in tavernetta dove lui regna come il Re Sole.
E questo è il risultato:

Il lucido della foto riportata sparirà con il primo lavaggio a 30°, ma per ora lo tengo così e lo laverò all'occorrenza. Il retro è stato realizzato con un tessuto piuttosto rustico che ben si abbina ai colori dominanti della mia tavernetta.
Dopo questo cuscinetto ho realizzato altre due cosine con questa tecnica...ma purtroppo sono top secret e non posso, per ora, mostrarvele.
Inoltre ho pure portato a termine due tappe dei due SAL a cui partecipo, uno dei quali, in dirittura di arrivo. Questo è il sal LHN di Manuela. La foto è relativa alla seconda tappa...la terza è in fase di realizzazione e a buon punto per essere mostrata:
Trovo che questo schema sia bellissimo da ricamare...non conoscevo gli schemi LHN, ma devo dire che dopo aver iniziato questo, ho già provveduto ad acquistarne un paio su Casacenina. Sono colorati, ma non complicati e giusti per chi ha poca pazienza come me quando ha a che fare con tremila sfumature di colore per centimetro quadrato!!!!L'altro SAL, che ormai è praticamente "alla frutta" è quello di Parolin: è il mio primo SAL e ci sono molto affezionata...e poi è un monocolore...che resta comunque la tipologia di ricamo crocettoso che preferisco.


Manca la scritta sottostante e poi è pronto per essere portato dal corniciaio.
C'è ancora qualcosina di avviato...ma per ora mi fermo qui! Vi auguro un buon week end e spero vivamente che il nebbione in cui siamo immersi oggi se ne vada velocemente e ci permetta di avere un sabato e una domenica con il sole! Ciao a tutte, Sachertorte!